
Chi siamo
Creatore e ideatore del servizio Salento House Concerts
il M° Andrea Cataldo è un musicista e compositore poliedrico, attivo da oltre trent’anni nel panorama musicale italiano.
La sua formazione unisce con rigore e passione lo studio del liuto, della composizione e della direzione d’orchestra, con un percorso culminato nel diploma in liuto presso il Conservatorio di Bari.
La sua attività concertistica lo ha portato a esibirsi in centinaia di eventi in tutta Italia, sia come solista che in ensemble.
Fondatore e direttore artistico dell’ensemble di musica antica La Jacquerie, il M° Cataldo è un appassionato ricercatore del repertorio medievale, rinascimentale e barocco.
Porta in scena spettacoli divulgativi che uniscono rigore storico e narrazione coinvolgente, come "Secoli di Luce" sul Medioevo musicale italiano e "Dall'Aquila a Milano", sul Rinascimento musicale italiano. Ha inoltre pubblicato un saggio dal titotlo "La fioritura musicale durante la crisi del Trecento", per il NUME – Gruppo di Ricerca sul Medioevo Latino.
Parallelamente, il M° Cataldo si dedica con passione alla valorizzazione della cultura musicale salentina attraverso progetti in dialetto locale. Queste iniziative mirano a preservare e rinnovare le tradizioni musicali del territorio, creando un ponte tra passato e presente. Attraverso composizioni originali e reinterpretazioni di brani tradizionali, contribuisce a mantenere viva la lingua e la cultura salentina, portando queste espressioni artistiche a un pubblico sempre più ampio, anche in contesti turistici e internazionali.
Accanto all’attività artistica, il M° Cataldo si dedica con entusiasmo all’insegnamento della musica, collaborando con numerose scuole pubbliche e private, tra cui istituti montessoriani e realtà internazionali.